Officina Agile
Ci dedichiamo con passione a condividere la cultura del miglioramento continuo,
le pratiche per lo sviluppo incrementale e a ridurre la distanza tra i problemi e chi li risolve.
Rimani aggiornato con i nostri contenuti e partecipa anche tu alla rivoluzione Agile.
Ascolta le nostre puntate
Unisciti al canale Slack di Officina Agile. Per Incontrarci, per incontraVi
Ultime Puntate
- All
- Advanced
- Basic
- Books
- Coaching
- Interviste
- Strange
Puntata 111: Intervista a Samuele Pretini – Lean e Agile per un approccio sostenibile al cambiamento
Questa intervista con Samuele Pretini, Agile Coach di Sketchin, si potrebbe dividere in 2 parti. Nella prima abbiamo affrontato il tema delle trasformazioni agili che nella maggior parte dei...
Podcast: Esegui in una Nuova Finestra | Scarica
Puntata 110: La teoria del cavallo morto in SCRUM
Una leggenda dei nativi indiani del Dakota è tramandata di generazione in generazione. Si tratta della teoria del cavallo morto. In cui si dice “Quando scopri di cavalcare un...
Podcast: Esegui in una Nuova Finestra | Scarica
Puntata 109: Metodi di prioritizzazione – Prune The Product Tree
Terza tappa del viaggio nei metodi di prioritizzazione.“Prune The Product Tree“. Ottenere un feedback sul nostro prodotto e sulla nostra roadmap attraverso metodi tradizionali come sondaggi, focus group e...
Podcast: Esegui in una Nuova Finestra | Scarica
Puntata 108 – Effetti collaterali dell’ossessione sulla Velocity per il Management
La Velocity è uno strumento molto utile e molto potente per poter fare proiezioni sull’andamento di uno Scrum Team. Può essere molto utile per gli sviluppatori, per lo il...
Podcast: Esegui in una Nuova Finestra | Scarica
Puntata 107: Metodi di prioritizzazione – KANO Model
Continua la serie dedicata ai metodi di prioritizzazione, siamo arrivati al secondo appuntamento e parleremo del Modello KANO. Il modello KANO è uno metodo di prioritizzazione molto orientato al...
Podcast: Esegui in una Nuova Finestra | Scarica
Puntata 106: Product Owner vs Product Manager
Che differenza c’è fra un Product Owner e un Product Manager. Sono la stessa persona? possono coesistere? quali i sono i vantaggi e svantaggi di avere due figure così...
Podcast: Esegui in una Nuova Finestra | Scarica
Team
Matteo Betti
Da sviluppatore software viene stregato dal mindset Agile e diventa Scrum Master. Ha fatto suo il primo principio del manifesto Agile, “Gli individui e le interazioni più che i processi e gli strumenti”, e invece di continuare a “lavorare con i bit” ha deciso di “lavorare con le persone”.

Emanuel Marzini
Sviluppatore software crede e si innamora di Agile appena gli viene presentato
Ex coach di pallacanestro a livello giovanile. Mi sono reso conto che è più facile affrontare i problemi adolescenziali che lavorare in Xp con il legacy code
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti per ricevere informazioni sugli episodi usciti